La caffeina nelle bevande a base di cola, così come negli energy drinks, ha la capacità di attivare alcuni meccanismi fisiologici che avvertiamo come una riduzione della sonnolenza. Ma questo non vuol dire che riusciamo ad essere vigili e attenti e, se stiamo tentando di risolvere in questo modo una sonnolenza dovuta a mancanza di sonno o eccesso di alcol per poter guidare, diventa molto pericoloso. Attenzione anche a non esagerare: gli adulti non dovrebbero superare i 300 mg di caffeina (4-5 caffè) al giorno (nei bambini questa quantità è 100 mg) perchè può indurre tachicardia, extrasistoli, ipertensione.