-
LEI: Non abbiamo niente per stasera.
-
LUI: Meglio. Così possiamo uscire a comprare qualcosa di buono da mangiare.
-
LEI: Ma che non faccia ingrassare.
-
LUI: Perché? C’è qualcosa di buono che non fa ingrassare?
-
LEI: E deve anche fare bene.
-
LUI: Nient’altro?
-
LEI: Poi non è detto che se va bene per me, va bene anche per te.
-
LUI: Mi arrendo.
-
LEI: Perché non proviamo la nuova dieta di Marta…?
Ehi, guardate che c’è “sapermangiare.mobi”.
Sapermangiare punto mobi è un nuovo sito che ci aiuta a mangiare meglio. Non racconta frottole e non cerca di vendere nulla: è dell’INRAN, dell’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione.
Più semplice di così. Che cosa vuoi sapere?
-
LUI: Quante uova posso mangiare? … Da due a quattro alla settimana, una per volta.
-
LEI: Vedi qual è il mio peso ideale.
-
LUI: Più di quanto immagini.
Visto? Poco da leggere, basta chiedere.
-
LEI: Bello, ma questo servirebbe soprattutto in cucina, al ristorante, al supermercato, non qui.
E secondo te, perché si chiama “punto mobi”?
-
LEI: Chiedi un po’ cosa c’è in quel pesce…
-
LUI: 100 kcal l’etto; leggero! E contiene anche gli omega-3, che fanno bene al cuore
Guarda che sapermangiare.mobi ti dà anche dei consigli personalizzati.
Guarda che sei tu che scegli. Ogni giorno, col telefonino, segni cosa hai mangiato e quanto ti sei mosso.
Poi, una volta alla settimana, Sapermangiare.mobi ti dice come stai andando, e se necessario come migliorare le tue abitudini.
Se ti consiglia di mangiare più frutta, sei tu a scegliere se mangiare mele, arance o uva. Se dovresti muoverti di più, sei tu a scegliere fra palestra, bici o ballo. Il regime di vita ideale dev’essere sano, ma ci deve anche piacere, altrimenti non riusciamo a seguirlo a lungo.
-
LUI: Che fai?
-
LEI: Mi sono iscritta su Sapermangiare, e ho ricevuto i consigli per partire.
-
LUI: E per saperne di più?
-
LEI: Ci sono degli approfondimenti, e perfino le linee guida per una sana alimentazione italiana.
-
LUI: Bisogna leggerle tutte?
-
LEI: Puoi scegliere solo quello che ti interessa. Per i nati stanchi, ci sono anche in video.
-
LUI: Bello però.
-
LUI: Allora, 160 grammi di pasta, 75 grammi di pancetta…
-
LEI: Va bene, adesso basta però.
-
LUI: Solo un dito di vino?
-
LUI: Allora…quello rosso ha 13 gradi, sei una donna, pesi… dai un altro pò e ti faccio girare la testa…
-
LEI: No, no…ho controllato su saper mangiare…E poi sei tu che mi devi far girare la testa, non il vino
-
LUI: Accidenti a questo saper mangiare!!!
Saper mangiare.mobi. Da 1 a 99 anni. E se hai mangiato sano, anche di più.