Si.
Gli acidi grassi idrogenati si comportano come grassi saturi e quindi aumentano il colesterolo "cattivo" (quello che si deposita nelle arterie). Mentre i grassi saturi (e gli idrogenati che sono divenuti saturi) lasciano comunque intatto il colesterolo buono, i trans lo abbassano e per questo sono peggiori dal punto di vista nutrizionale. Gli acidi grassi trans si possono trovare in tutti gli alimenti che riportano la scritta "gassi idrogenati", a meno che non ci sia anche scritto "non contiene acidi grassi trans".